N. 51 Gianni G.
Palagianello (TA)
Home page
Navigatore sito
Registro Ardea
 

23 Marzo 2008 >> 14 Giugno 2009

Ardea berlina quarta serie

click sulle foto per ingrandirle

La Scheda

Nome* e cognome del proprietario     ( Name and family name of the owner ): Gianni G.
Luogo di residenza: via, città, provincia*, nazione* ( Address: street, town, country ): 74018 Palagianello - Taranto
Recapito telefonico ( Phone number ): 099 4502009
Recapito mail*  ( Mail address ):  gianniguarini.g@libero.it
Tipologia vettura* ( Car model ): berlina 4a serie
Anno di fabbricazione* ( Manufactured in the year): 1951
N. di telaio* ( Chassis number ): 250 - 17090 
N. di motore* ( Engine number ): 100 - 25627
Colore carrozzeria / interni* ( Body color / Interior): indefiniti

Breve storia della vettura* ( Short history of the car) ): restauro in corso

Commenti aggiuntivi*  ( Further notes ):  Ardea quarta serie originariamente proprietà del Dott. Nilo Nicoletti (unico proprietario dal 1951), farmacista di San Giovanni in Fiore (Cs), non più in vita.
la vettura (€ 1.800,00 dopo lunghe trattative) è stata acquistata con libretto e targhe originali dell’epoca.
Ufficialmente, al PRA di Cosenza, risultava radiata d’ufficio, ma è stato possibile “riesumarla” e re-iscriverla.
Il suo ragionevole costo, rifornito di un buon numero di ricambi (rilevatosi in parte solo ciarpame irrecuperabile o quasi) e l’apparente buono stato di conservazione, con motore e meccanica perfettamente funzionanti, ha invogliato a concludere l’affare, nonostante gli interni da rifare e tutti i particolati da ri-cromare e/o sostituire.
Inoltre, aveva beneficiato di una totale riverniciatura, fatta piuttosto ad arte, che ha mascherato bene le varie ‘’bischerate’’ rilevatesi dopo una accurata ispezione in officina.
Allo stato attuale è stata sottoposta ad un radicale restauro, completo di sabbiatura, che ha evidenziato punti di corrosione ed interventi maldestri sui lamierati del pianale e dei sottoporta tali da obbligare un loro parziale rifacimento.
Grazie a due appassionati amici, uno carrozziere è l’altro meccanico, è possibile eseguire il lavoro con buona professionalità e con ragionevoli esborsi di danaro (almeno fino ad ora).
Solo con la vera passione è possibile far rivivere pezzi della nostra storia, veri e preziosi simboli di passate generazioni che, altrimenti, sarebbero presto dimenticati dalle mode consumistiche e speculative dei nostri tempi.

* Solo le voci contrassegnate con un asterisco sono pubblicate. Chi desiderasse un oscuramento della targa è pregato di richiederlo.

click qui per pagina iniziale