|   
					
					Nitro, sintetica a 
		solvente, sintetica all'acqua   
		Quale materiale utilizzare 
		oggi 
Negli anni 40 e 50 le vernici per carrozzeria 
erano alla nitrocellulosa. 
		Oggi questi materiali non esistono più e 
		il loro componenti vietati per legge per la loro tossicità, per l'uomo e 
		per l'ambiente. 
	Buoni risultati si ottengono con le vernici 
	sintetiche a solvente in monostrato per i colori pastello, in doppio strato 
	per i metallizzati. 
		Da evitare assolutamente il doppio strato 
		col trasparente sui colori pastello e le vernici all'acqua il cui 
		effetto cromatico finale si differenzia troppo dall'originale.   
		Le nostre ricerche 
		In collaborazione con la PPG (Ex Max 
		Mayer) e il Colorificio Dante a Como, lavoriamo alla ricerca delle tonalità esatte. 
		Non ci si basa quindi sui codici 
		Lechleroid ma sulle cartelle colori del tempo. Anche se una cartella 
		colori per l'Ardea non esisteva, esistevano delle cartelle Lancia di quegli anni. 
					
					La 
		ricerca si completa crociando i dati con L'archivio Storico Lancia e le 
		indagini sulle vetture in restauro o conservate originali. |