LogoCalandra.jpg) |
Le derivate
|
 |
 |
|
Aggiornamento:
30-ago-2024 |
|
|
.gif) .gif) .gif)
|
All'Ardea vettura hanno
fatto seguito, come era consuetudine a quel tempo,
dei veicoli
commerciali derivati. |
 |
|
Furgoncino
Camioncino
Autolettiga
Tassė Roma
|
 |
|
Non sono invece di produzione ufficiale
Lancia il furgoncino vetrato promiscuo, la panoramica, la barchetta
e la cabriolet. |
Autoveicoli derivati Ardea: scheda tecnica
|
Modello |
autotelaio |
tassė Roma |
furgoncino e autolettiga |
camioncino |
|
Telaio n. |
-- |
1001 1511 |
1001 3170 |
3171 4385 |
4386 8120 |
1001 2194 |
2195 2600 |
|
Anni |
1939 1941 |
1940 1943 |
1945 - 1953 |
1948 1952 |
|
Esemplari |
? |
511 |
7120 |
1600 |
|
carrozzeria |
Identificazione telaio |
350 |
450 |
550 |
650 |
|
telaio tipo |
-- |
(1) |
monoscocca completamente chiusa con due porte anteriori e posteriori |
cabina chiusa, a cassone |
|
Motore |
Identificazione motore |
100 |
100 |
100 |
100A |
100B |
100 |
100B |
|
Cilindri |
4 a V stretto di 19° 54' |
|
Diametro e corsa |
65 x 68 mm |
|
Cilindrata totale |
903 cc |
|
Potenza CV |
28,8 |
25 |
|
N. giri |
4600 |
4500 |
|
Rapporto compressione |
6 |
6 - 5.8 - 7 |
|
sospensione del motore |
molle a balestra e tamponi di gomma (brevetto Lancia) |
|
peso del motore |
85 Kg circa |
|
Distribuzione |
a valvole in testa inclinate, comandate da un solo albero azionato da
una catena silenziosa con tenditore automatico idraulico |
|
aspirazione: apertura al p.m.s, chiusura 50° dopo il p.m.i |
|
scarico: apertura 40° prima del p.m.i, chiusura 10° dopo il p.m.s |
|
gioco tra bilancieri e valvole a freddo 0.30 mm |
|
Alimentazione |
carburatore |
Zenith 30 VIML |
Zenith 30 VIML |
|
(Zenith 30 VIML3) |
|
[Solex 26 AIC] |
|
diffusore |
21 mm |
21 (20) [20] mm |
|
getto principale |
0.85 mm |
0.85 (0.85) [1.05] mm |
|
getto compensatore |
0.60 m |
0.60 (0.60) [2.30] mm |
|
getto minimo |
0.65 mm |
0.65 (0.65) [0.45] mm |
|
getto avviamento |
1.10 mm |
1.10 (0.90) [1.00] mm |
|
valvole avviamento |
3.5 mm |
3.5 (3.5) [-] mm |
|
Accensione |
batteria |
6V - 60 Amph |
12V - 38 Amph |
|
spinterogeno |
Marelli S47a 6V |
Marelli S47a 12V |
|
bobina |
Marelli tipo B5 |
|
candele |
Marelli MW 145 T7 |
Marelli MW 145 T7 |
|
ordine accensione cilindri |
2-1-3-4 |
|
anticipo fisso albero motore |
8° |
|
anticipo automatico |
28° a 1250 giri |
|
anticipo totale |
36° |
|
gioco punte ruttore |
0,3 - 0,4 mm |
|
gioco punte candele |
0,6 - 0,7 mm |
|
diametro e passo candele |
14 x 1,25 mm |
|
Lubrificazione |
pompa meccanica a ingranaggi, filtro autopulitore a lamelle |
|
Raffreddamento |
ad acqua con radiatore a tubi e alette, pompa centrifuga, ventilatore,
elemento termostatico bimetallico e dispositivo a persiane mobili |
|
Trasmissione |
frizione |
monodisco a secco - gioco pedale: 15-20 mm |
|
cambio |
4 M + RM |
5 M + RM |
4 M + RM |
5 M + RM |
|
rapporti |
I 3,9:1 |
I 3,9:1 |
I 3,9:1 |
I 3,9:1 |
|
II 2,22:1 |
II 2,22:1 |
II 2,22:1 |
II 2,22:1 |
|
III 1,43:1 |
III 1,43:1 |
III 1,43:1 |
III 1,43:1 |
|
IV 1:1 |
IV 1:1 |
IV 1:1 |
IV 1:1 |
|
RM 3,9:1 |
V 0895:1 |
RM 3,9:1 |
V 0895:1 |
|
-- |
RM 3,9:1 |
-- |
RM 3,9:1 |
|
albero |
tubolare con due giunti elastici e anelli in gomma |
|
ponte posteriore |
coppia conica a dentatura Gleason Hypoid 10/53 |
7/43 |
coppia conica adentatura Gleason Hypoid 6/43 o 7/43 |
|
rapporto di riduzione |
1:4,88 |
-- |
7,16:1 |
|
Sospensioni |
anteriore |
ruote indipendenti, molle a elica cilindrica e ammortizzatore interno a
liquido |
|
posteriore |
molle a balestra semiellittiche |
|
attacchi |
? |
? |
boccole elastiche ed ammortizzatori idraulici Houdaille |
|
serbatoio alimentazione |
? |
? |
Lockhedd - SABIF |
|
Freni |
del tipo a ganascia ad espansione. Comando idraulico tipo SABIF sulle
ruote ant. e post., a mano meccanico indipendente post. |
|
Ruote |
cerchioni |
145 x 400 (4,00 x 15 esportazione) |
165 x 400 |
4,00 x 16 |
|
pneumatici |
145 x 400 (5,00 x 15 esportazione) |
165 x 400 |
6,00 x 16 (trasporto) o 150 x 16 |
|
gonfiaggio |
1,3-1,4 Kg/cm2 |
1,4 Kg/cm2 |
1,6-1,8 Kg/cm2
anteriori - 2-3 Kg/cm2
posteriori (autolettiga: 1,5-1,7 Kg/cm2
anteriori - 2-2,25 Kg/cm2
posteriori) |
|
Sterzo |
elicoidale con vite senza fine |
|
Impianto elettrico |
batteria capacitā |
6V - 60 Amph |
12V - 38 Amph |
|
dimensioni batteria |
195 x 175 x 235 mm |
230 x 170 x 200 mm |
|
quadretto distribuzione |
Marelli Q111 |
Marelli Q111 |
Marelli Q111 o 113M |
|
Dinamo |
Marelli MRED 90/6-2000 R6 |
Marelli DN 12A-90/12 2000D |
|
Motorino avviamento |
Marelli MCD 0,3/6-R4 |
Marelli MCD 0,3/6-R4 |
Marelli MCD 0,3/6-R4 oppure MT 24 A-0,5/12 D 8 |
|
clacson |
Marelli T27 |
Marelli T28 |
|
tergicistallo |
Marelli Tg 100 |
Marelli Tg 232L - 46 - 12V |
|
lampade per luce di posizione |
n/a |
watt 5/3 |
|
lampade abbaglianti e anabbaglianti |
n/a |
watt 35/35 |
|
lampada indicatori direzione |
n/a |
watt 3 |
|
lampada spia sul cruscotto |
n/a |
watt 1,2 |
|
lampada illuminazione apparecchi |
n/a |
watt 1,5 |
|
lampada illuminazione interna vettura |
n/a |
watt 5/3 |
|
lampada illuminazione targa |
n/a |
watt 5 |
|
lampada segnale d'arresto |
n/a |
watt 5/3 |
|
Dimensioni e pesi |
passo |
2440 mm |
2950 mm |
2500 mm |
|
careggiata anteriore |
1162 mm |
1262 mm |
1286 mm |
|
carreggiata posteriore |
1180 mm |
1286 mm |
1320 mm |
|
lunghezza massima |
n/a |
4465 mm |
4040 mm |
4100 mm |
|
larghezza massima |
n/a |
1565 mm |
1640 mm |
1560 mm |
|
altezza massima |
n/a |
1530 mm |
1745 mm |
|
altezza minima da terra |
170 mm |
150 mm |
|
raggio minimo di sterzata |
4570 mm |
5000 mm |
|
Peso in ordine di marcia |
465 Kg |
1070 Kg |
931 Kg (1060 autolettiga) |
|
Peso massimo totale |
n/a |
n/a |
1880 Kg |
|
larghezza utile |
n/a |
1,38 m |
1,36 m |
|
lunghezza utile |
n/a |
1,65 m |
1,70 m |
|
altezza piano di carico dal suolo |
n/a |
0,56 m |
-- |
|
altezza sponde |
n/a |
n/a |
0,50 m |
|
Portata utile |
n/a |
-- |
800 Kg |
|
Rifornimenti |
carburante (benzina) |
35 litri |
38 litri |
35 litri |
|
acqua radiatore |
3 litri |
4 litri |
|
acqua motore |
3 litri |
3 litri |
|
acqua totale |
6 litri |
7 litri |
|
olio motore coppa |
3 litri circa |
|
olio scatola cambio |
1 litro |
|
olio ponte posteriore |
1,6 litri |
|
olio scatola guida |
0,30 litri |
|
olio sospensione anteriore |
0,40 ltri |
|
olio serbatoio sospensione anteriore |
0,30 litri |
|
liquido per freni SABIF |
0,30 |
|
prestazioni |
velocitā massima Km/h |
n/a |
IV: 90 |
I: 25 |
I: 25 |
I: 25 |
I: 25 |
|
II: 45 |
II: 45 |
II: 45 |
II: 45 |
|
III: 70 |
III: 70 |
III: 70 |
III: 70 |
|
IV: 100 |
IV: 100 |
IV: 100 |
IV: 100 |
|
-- |
V: 105 |
-- |
V: 105 |
|
pendenza massima superabile a pieno carico |
n/a |
21% |
I: 25,2% |
I: 25,2% |
I: 25,2% |
I: 25,2% |
|
II: 14,2% |
II: 14,2% |
II: 14,2% |
II: 14,2% |
|
III: 8,15% |
III: 8,15% |
III: 8,15% |
III: 8,15% |
|
IV: 5,1% |
IV: 5,1% |
IV: 5,1% |
IV: 5,1% |
|
-- |
V: 3% |
-- |
V: 3% |
|
consumo carburante |
n/a |
8,4 |
9,5 litri per 100 Km |
|
consumo olio |
n/a |
0,1 |
0,120 Kg per 100 Km |
|
autonomia |
n/a |
350 |
300 Km cica |
.gif) .gif) .gif)
Una pagina dedicata per ciascun modello
|
 |
 |
 |
 |
|
Furgoncino, Autolettiga
.jpg) |
Camioncino
.jpg) |
Tassė Roma
.jpg) |
Versioni speciali
.jpg)
|
|